I libri elettronici sono prodotti informatici di facile realizzazione e si rivelano strumenti particolarmente adatti ad essere introdotti ed utilizzati nelle scuole per la loro praticità, maneggevolezza ed economicità: consentono di creare e distribuire su larga scala pubblicazioni scolastiche, testi letterari o documenti scritti da insegnanti ed alunni, facilitano l'approccio alla lettura, stimolano alunni e insegnanti ad un uso attivo alla tecnologia informatica.
Il presente corso illustra come creare un libro elettronico mediante l'utilizzo di MS Reader e mostra come, con l'attuale tecnologia, sia possibile creare libri elettronici così perfezionati da competere ad armi pari con i libri su carta.
L'Associazione per la Diffusione della Programmazione Digitale nelle Scuole nasce come punto di incontro delle scuole italiane che utilizzano Visual Basic per creare software didattico e per avviare i loro allievi allo studio della programmazione digitale. Secondo gli animatori della associazione, la programmazione digitale rappresenta una delle attività più stimolanti dal punto di vista formativo e può facilmente essere integrata nelle attività didattiche quotidiane da insegnanti e alunni, anche grazie ad uno strumento di semplice utilizzo come Microsoft Visual Basic. Scopo dell'associazione è diffondere la pratica della programmazione digitale nelle scuole con questo linguaggio, valorizzando le esperienze delle singole scuole.
Scarica la documentazione integrale