Nell'area dedicata alla gestione dei gruppi sono presenti tre tab che consentono di eseguire le seguenti azioni:
- visualizzare i tuoi gruppi
Cliccando sulla voce "i miei gruppi" puoi vedere la lista dei gruppi che hai creato o quelli a cui sei stato invitato. Solo chi diventa membro effettivo di un gruppo potrà, oltre a visionare i contenuti, partecipare attivamente inserendo contenuti all'interno del gruppo. - fare una ricerca
Cliccando sulla voce "ricerca gruppi" potrai cercare un gruppo tra tutti quelli creati dalla community di Apprendereinrete inserendo un termine o utilizzando la ricerca alfabetica. Avrai inoltre la possibilità di visualizzare tutti i gruppi della community. - creare un gruppo
Cliccando sulla voce "creazione nuovo gruppo" potrai, qualora fossi docente, creare un nuovo gruppo.

Nella pagina del tuo profilo invece cliccando sul tab "gruppi" vengono mostrati i link ai gruppi ai quali l'utente si è iscritto o ha accettato di partecipare (in seguito ad un invito mandato da un docente). La pagina di dettaglio del gruppo è divisa in due parti:
1. Parte superiore

In questa parte vengono mostrati:
- Dettagli del gruppo (titolo del gruppo, tipo di gruppo, numero di iscritti, data di creazione e creatore del gruppo)
- Pulsanti di interazione: accetta l'invito, abbandona il gruppo
- Descrizione del gruppo
- Membri del gruppo
2. Parte inferiore

In questa parte vengono mostrati i contenuti del gruppo divisi tra:
- la bacheca: la bacheca del gruppo è lo spazio di interazione tra i partecipanti; è possibile postare dei nuovi contenuti o rispondere agli argomenti già presenti
- attività: vengono mostrate tutte le attività riguardanti il gruppo (iscrizioni, contenuti inseriti, ecc...)