A partire da gennaio 2010 tutti i docenti della comunità di Apprendere in rete hanno a disposizione un nuovo ambiente di collaborazione e partecipazione. Si passa, infatti, dalla tradizionale area ad accesso riservato a un vero e proprio Teacher's Network, con la possibilità di condividere lavoro, riflessioni sulla didattica e partecipare a gruppi di approfondimento e discussione.
La novità principale sarà la pagina personale da cui partirà tutto. In questa pagina il docente avrà facilmente a disposione gli strumenti che già utilizza all'interno di Apprendere in rete (Spazio collaborazione, Wikidocet) e, in più, la possibilità di creare gruppi di studio, di invitare docenti e collegarli al proprio network, di invitare studenti all'interno dei gruppi di studio.
Qui di seguito la presentazione dell'ambiente in cui vi trovate a operare.
L'accesso alla nuova community di Apprendereinrete avviene tramite Windows LiveID.
Non perdere tempo, incomincia a completare il tuo profilo Windows Live ID
Sulla community, a breve, potrai farti contattare dagli altri docenti italiani e insieme attivarvi in maniera concreta per costruire la didattica di domani.
Dopo aver effettuato l'accesso, la pagina principale della community si presenta in questo modo:

La pagina iniziale mostrerà il mio profilo insieme a tutti gli strumenti che mi consentiranno di interagire all'interno della community. Questa pagina sarà divisa in 3 parti:

1) Barra superiore: nella barra superiore sono presenti il link di navigazione (nel menu a sinistra) ed alcuni link di servizio (Gestione gruppi, gestione profilo, cerca contatto e Logout), oltre al nome dell'utente loggato

2) Colonna di sinistra: Nella colonna di sinistra sono presenti l'immagine personale definita dall'utente, alcuni pulsanti e il profilo utente
I pulsanti sono i seguenti:
- Nuovi messaggi: mostra il numero di messaggi privati ricevuti e il link per accedere alla gestione dei messaggi privati
- Contatti: mostra i contatti dell'utente
- Richieste di contatto: mostra le richieste di contatto dell'utente
- Modifica immagine: consente di modificare l'immagine principale del profilo
- Cerca contatto: è il link al motore di ricerca che consente, tramite filtri per città, scuola e tipo di istituto di trovare gli utenti interessanti

3) Corpo della pagina: In questa zona vengono mostrati i contenuti della pagina
Scopri le diverse aree: